
Voci dal passato dietro le porte del Piazzo è il nuovo appuntamento di Biellese Misterioso che vi aspetta prossimamente. La prima edizione di questa serata itinerante nel borgo antico di Biella sarà il 23 aprile 2016 e, in caso di tutto esaurito, anche in replica la sera successiva, il 24 aprile. Verifica la disponibilità di biglietti e fasce orarie nella PAGINA PRENOTAZIONI.
Dopo il grande successo di Rosazza, misteriosa e mistica per sua natura, abbiamo pensato di avvicinarci al cuore antico della città di Biella, città fortemente legata alle sue 5 valli e alle tante leggende che brulicano tra le credenze della tradizione e del folklore locale.
Di certo sembra più difficile trovare qualcosa di misterioso nella cittadina che tutti i giorni vediamo con i nostri occhi, una città spesso poco valorizzata e apparentemente carente di attrattive per chi viene da fuori. Il Biellese Misterioso è qui proprio per questo, per farvi ricredere sull’apparente scontatezza che spesso sembra caratterizzare Biella, per farvi fare un viaggio nel passato alla riscoperta degli storici palazzi del borgo del Piazzo e dei suoi antichi abitanti.

Saranno proprio i ‘fantasmi‘ degli antichi e facoltosi biellesi a raccontare la Biella di un tempo, un tempo ricco di storie e leggende che ormai sono quasi del tutto ignorate, racconti che torneranno in vita per una notte, per testimoniare, o forse per svelare, curiosità, intrighi ed avvenimenti che il tempo stesso ha trasformato in misteri per i giorni nostri.
Quanti di voi conoscono Enrichetta, la Cenerentola dei Lamarmora? Oppure la storia dei due vescovi, Uguccione di Vercelli e Giovanni Fieschi? E chi fu il personaggio che, in punto di morte, dialogò con il Maligno?
Il prezioso lavoro di Carlo Bozzalla (Console del Touring Club di Biella) e di Elena Serrani (guida turistica ufficiale per il nostro territorio) hanno permesso di raccogliere documenti, scritti e testimonianze che vi faranno vedere il Piazzo con altri occhi, il tutto teatralmente rappresentato dalla troupe di Teatrando, compagnia teatrale locale che ancora una volta ci affianca in questo ambizioso progetto.
Voci dal passato dietro le porte del Piazzo
Voci dal passato dietro le porte del Piazzo quindi, il Biellese Misterioso torna a stupire in uno spettacolo serale itinerante che dura circa due ore e vi permetterà di visitare il cuore storico del borgo del Piazzo, di entrare in alcuni luoghi e cortili spesso preclusi al pubblico e di vederli rivivere grazie ai personaggi antichi che un tempo li abitarono.
Il Piazzo ti aspetta, verifica la disponibilità delle fasce orarie e dei biglietti nella PAGINA PRENOTAZIONI.
Il punto di ritrovo è la piazzetta dove arriva la Funicolare.

Ieri sera abbiamo assistito alle performance degli attori di Teatrando al Piazzo, è stato bellissimo, abbiamo ascoltato storie che non conoscevamo e visto luoghi come le vecchie carceri che non avevamo mai visitato pur essendo biellesi. Complimenti agli attori e grazie agli organizzatori!
Grazie Ortensia per questo commento, siamo lieti di aver svolto un lavoro che abbia saputo mostrare la città di Biella sotto occhi nuovi, più coinvolgenti e divertenti. La soddisfazione dello spettatore è per noi importante obiettivo in ogni tappa che Biellese Misterioso toccherà. E ce ne saranno molte… 🙂