La cattiva ora. Carlo Bozzalla Pret ci accompagna nel primo viaggio attraverso la storia e le leggende del nostro magnifico territorio. Si parte da Mongrando, come anticipato qualche giorno fa, con un salto alle fucine e il ricordo della Bessa, da dove veniva estratto l’oro [...]
La storia di Fra Dolcino, l’eretico Le tragiche lotte fra i dolciniani e la Crociata biellese guidata da Uberto Marchisio da Biella, Jacopo e Pietro Avogadro di Quaregna, Tommaso Avogadro di Casanova, si svolse fra [...]
SABBA DI MASCHE NEL BIELLESE Svariati sono i paraggi indicati un tempo come luogo per il cupo sabba delle masche. Uno di questi sarebbe il Pian d’Irogna, sopra Piedicavallo, che mi richiama il «sabba della [...]
La cappella della Madonna delle Grazie di Camburzano è situata su di uno sfondo di verzura a mezza costa della strada che conduce alla cosiddetta torre del Castello (in realtà si tratta di un ala [...]
Il Biellese Misterioso è ormai alle porte… e dopo questa data il Biellese non sarà mai più come prima! Il 21 Novembre vi aspettiamo a Rosazza (BI), indicativamente alle ore 21 (ma vi confermeremo presto [...]
Il fondo delle acque è abitato da malvagi spiriti. La gente del contrado di Cossato, ove ha origine questa leggenda, definisce una specie di genio malefico che si annida negli abissi col nome di Cattivora, degenerazione [...]
Una caverna dell’ “Om Salvei” si trova anche a Sordevolo. Questa leggenda ha in certo modo carattere moderno: si tratta di un perseguitato politico (è il mito che rivive in altra epoca dalla quale prende [...]